Hit enter to search or ESC to close
Mirafiori Dopo il Mito
  • Catalogo
    • Indice
    • Contributi
      • Introduzione
      • Ripensare industria e lavoro: un programma in progress della Fondazione 1563
      • Mirafiori prima di Mirafiori
      • Detroit – Viaggio nella città degli estremi
      • Quale futuro per Mirafiori?
      • Vivere a Mirafiori. Un dialogo sull’Abitare
      • Indizi di vita a Mirafiori
    • Approfondimenti
      • L’ambiente
      • Il cibo
      • Il capitale sociale
    • Living Lab
      • Percorso 1 – Il territorio e l’abitare
      • Percorso 2 – Le persone e il lavoro
    • Mirafiori playlist
Articoli

Miraflores: cercando i segni della Reggia

By damianogui Giugno 24, 2016 Giugno 15th, 2021 No Comments

Autore: Maurizio Lupo

Giornale / Rivista / Ente: Torino storia: luoghi, immagini, protagonisti

Anno / Data pubblicazione: 2016, n. 8, p. 40-47

Documentazione

https://www.torinostoria.com/miraflores-cercando-i-segni-della-reggia-scomparsa/

Tags:

Carlo Emanuele di SavoiaCaterina d'AsburgoCristina di FranciaculturaReggia di MirafloresSangone
  • Previous PostMirafiori, la scuola con una marcia in più

  • Next PostQui in periferia serve una visione per domani

© 2021 FONDAZIONE MIRAFIORI

  • Catalogo
    • Indice
    • Contributi
      • Introduzione
      • Ripensare industria e lavoro: un programma in progress della Fondazione 1563
      • Mirafiori prima di Mirafiori
      • Detroit – Viaggio nella città degli estremi
      • Quale futuro per Mirafiori?
      • Vivere a Mirafiori. Un dialogo sull’Abitare
      • Indizi di vita a Mirafiori
    • Approfondimenti
      • L’ambiente
      • Il cibo
      • Il capitale sociale
    • Living Lab
      • Percorso 1 – Il territorio e l’abitare
      • Percorso 2 – Le persone e il lavoro
    • Mirafiori playlist
  • Il progetto
  • In mostra
    • Esposizione 2019
    • Programma 2019
    • Mostra diffusa 2021
  • Partner e collaboratori
  • L’archivio
  • Contatti